21 ottobre 2025 – Dispersione scolastica, a Marsala si insedia l’Osservatorio di Area per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica

Data: 06/11/2025

Nel suo intervento, il Dott. Nugnes ha evidenziato come la dispersione scolastica sia un fenomeno complesso che richiede risposte sistemiche e territoriali, sottolineando l’importanza di una progettualità educativa integrata e partecipata. L’Osservatorio, ha aggiunto, rappresenta uno spazio operativo radicato nel territorio, capace di tradurre la rete di competenze e risorse in azioni concrete e coordinate.

Si è ufficialmente insediato l’Osservatorio di Area di Marsala per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica, organismo interistituzionale con sede presso l’Istituto Comprensivo «Cavour–Mazzini annesso al Convitto Audiofonolesi» di Marsala.

L’Osservatorio riunisce scuole, enti locali, servizi sociali e sanitari con l’obiettivo di monitorare, prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, l’organismo assume una nuova configurazione territoriale, che comprende 15 istituzioni scolastiche appartenenti ai comuni di Marsala, Petrosino, Campobello di Mazara, Partanna e Santa Ninfa. Il Coordinamento resta affidato alla prof.ssa Annalisa Giacalone, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, mentre la funzione di docente Operatore Psicopedagogico Territoriale è stata assegnata alla prof.ssa Samanda Pellegrino, che subentra con l’obiettivo di dare continuità e nuovo slancio alle attività già avviate.

 

La cerimonia di insediamento ha registrato un’ampia partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo scolastico: il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Dott. Davide Nugnes, il sindaco di Marsala on. Massimo Grillo, l’assessora Dott.ssa Donatella Ingardia, il maresciallo Davide Bertolino in rappresentanza della Procura della Repubblica, il Dott. Giuseppe Marino, la Dott.ssa Vitalba Licari e il Dott. Di Dia per il servizio di neuropsichiatria, oltre ai rappresentanti di associazioni locali impegnate nell’inclusione, ai docenti referenti GOSP e ai dirigenti scolastici delle istituzioni aderenti all’Osservatorio.
La presenza attiva delle autorità ha conferito all’incontro un significato profondo: non solo un atto formale, ma il segno tangibile di una corresponsabilità educativa condivisa, orientata a promuovere l’inclusione e a prevenire l’abbandono scolastico.

Il sindaco Grillo ha espresso il proprio ringraziamento all’Osservatorio per l’impegno profuso e per i risultati raggiunti grazie al lavoro della precedente OPT, prof.ssa Vita Pulizzi, rinnovando la disponibilità dell’Amministrazione comunale a collaborare con scuole ed enti del terzo settore per rendere l’inclusione una realtà concreta per tutti i giovani del territorio.
La prof.ssa Annalisa Giacalone ha poi tracciato un bilancio del percorso fin qui svolto, richiamando il valore delle esperienze e delle competenze maturate negli anni e annunciando nuove traiettorie progettuali frutto di una visione condivisa e orientata all’innovazione. «Disimpegno relazionale, carenze affettive, isolamento emotivo sono spesso fattori prodromici a forme implicite di dispersione che risultano più difficili da arginare», ha sottolineato la dirigente.
Proprio su questi aspetti si è concentrato l’intervento dell’operatrice psicopedagogica Samanda Pellegrino, che ha illustrato il proprio ruolo di supporto e consulenza territoriale, ponendo l’accento sull’importanza di interventi precoci e personalizzati.
L’incontro si è concluso con il rinnovato impegno dell’Osservatorio a farsi promotore di alleanze stabili e azioni condivise tra scuole, istituzioni e comunità locale, per prevenire e contrastare in modo efficace ogni forma di dispersione scolastica.

https://www.telesudweb.it/24-10-2025/dispersione-scolastica-a-marsala-si-insedia-losservatorio-di-area